9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Abruzzo ospitale, 40 profughi ucraini nell'Oasi di Penne

2022-03-29 08:21

Array() no author 84169

Ucraina, Abruzzo, oasi, Wwf, visite, ospitalità, aiuti, Penne, percorsi,

Abruzzo ospitale, 40 profughi ucraini nell'Oasi di Penne

di REDAZIONE


Anche l’Abruzzo esprime la sua solidarietà al popolo ucraino. Quaranta profughi saranno accolti nel Centro di Accoglienza Straordinaria dell’Oasi WWF di Penne, donne e bambini con alcuni uomini adulti in fuga dall’assurda guerra che sta sconvolgendo l’Ucraina. I bambini tornano a giocare e sorridere cercando di riacquistare fiducia grazie alla tranquillità che il luogo offre ai nuovi residenti temporanei. “In uno dei 4 edifici che oggi ospitano il Centro Educazione Ambientale” osserva Fernando Di Fabrizio, Direttore dell’Oasi “i tedeschi avevano stabilito un loro comando mentre nelle masserie che confinavano con la collina fino al 1945 oltre duecento sfollati provenienti da Penne e da Pescara erano stati accolti dai residenti: l’ospitalità dei cittadini di Penne torna oggi a manifestarsi con l’accoglienza dei profughi di guerra".


La macchina della solidarietà si è  messa in moto.  Ci si organizza per offrire a adulti e bambini visite guidate nel sistema regionale delle Oasi. Giornate di “natura e cultura” per le famiglie che risiedono nel Centro di Penne e nelle vicine Oasi WWF e riserve naturali regionali di Atri, Anversa degli Abruzzi e Serranella. Gli altri comuni che ospitano Oasi nella regione si affiancheranno quindi al Comune di Penne per offrire un’esperienza naturalistica e culturale che potrà rendere più piacevole questo periodo così difficile ai bambini, ma anche agli adulti che sicuramente potranno apprezzare le bellezze ambientali e artistiche della Regione dei Parchi.


(fonte WWF)


clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram
clicca qui per iscriverti alla Newsletter



 






twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube